Cos'è alfetta gtv?

Alfa Romeo Alfetta GTV

L'Alfa Romeo Alfetta GTV è una coupé sportiva prodotta dall'Alfa Romeo tra il 1974 e il 1987. Derivata dall'Alfa Romeo Alfetta berlina, la GTV è rinomata per il suo design distintivo, le prestazioni brillanti e l'innovativa architettura meccanica.

Design e Stile:

  • Il design della GTV è opera di Giorgetto Giugiaro per Italdesign. Caratterizzata da una linea filante e aggressiva, con un frontale basso e un posteriore fastback. Il design era moderno e aerodinamico per l'epoca. Un importante elemento di design era il suo frontale%20a%20cuneo.

Caratteristiche Tecniche:

  • Trasmissione Transaxle: L'Alfetta GTV adottava una sofisticata architettura transaxle, con il cambio e il differenziale situati al posteriore, in blocco. Questa soluzione, mirata a migliorare la distribuzione%20dei%20pesi, contribuiva a una migliore maneggevolezza.
  • Sospensioni: Sospensioni a quadrilatero alto all'anteriore e ponte De Dion al posteriore. Questa combinazione offriva un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada.
  • Motori: Diverse motorizzazioni a benzina, tutte a quattro cilindri in linea, con cilindrate di 1.6, 1.8 e 2.0 litri. In alcuni mercati, è stata disponibile anche una versione con motore V6 da 2.5 litri (GTV6). La potenza variava a seconda della versione, offrendo prestazioni brillanti grazie al doppio%20albero%20a%20camme%20in%20testa.
  • Freni: Freni a disco sulle quattro ruote, garantendo una buona capacità di frenata.

Modelli Principali:

  • Alfetta GTV (1974-1980): Modello originale con motori 1.6, 1.8 e 2.0 litri.
  • Alfetta GTV 2000 L (1980-1987): Restyling con modifiche estetiche e miglioramenti tecnici.
  • Alfetta GTV6 (1980-1987): Versione di punta con motore V6 da 2.5 litri. Questo modello è particolarmente apprezzato per il suo suono e le prestazioni.

Eredità:

L'Alfetta GTV è oggi considerata un'auto d'epoca molto apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati del marchio Alfa Romeo. La sua linea elegante, le prestazioni sportive e la tecnologia innovativa la rendono una vettura iconica degli anni '70 e '80. Ha contribuito a consolidare la reputazione di Alfa Romeo come costruttore di auto sportive di alta qualità. La sua maneggevolezza, in particolare, rimane una qualità molto ricercata. La maneggevolezza era superiore grazie al transaxle.